Post

Prova Honda NC750X - DCT

Immagine
  Honda NC750X DCT  La scorsa settimana grazie alla concessionaria Honda di Firenze, FirenzeMotor, ho avuto la possibilità di provare la nuova NC750X DCT, come mezzo sostitutivo avendo portato la mia CB650F per il tagliando dei 1000 km.   Diciamo che chi scrive è sostanzialmente vintage (non per l’estetica): l'ultima arrivata rappresenta perfettamente i miei gusti in termini di moto: motore quadricilindrico, erogazione elettrica, cambio veloce e preciso, semplicità di guida, controlli elettronici assenti, unica deroga l'ABS,voluto sia per motivi di sicurezza che di rivendibilità del mezzo, essendo questo prezioso accessorio obbligatorio dal prossimo anno. Mi sia concessa questa breve digressione per far comprendere quale fosse il mio punto di vista. Si tenga inoltre presente che mi sono piegato allo smartphone lo scorso Dicembre, essendo stato felice possessore di un Nokia stile sasso praticamente indistruttibile, dalla batteria a carica in...

La sanità pratese - riflessioni semiserie

 La visita Qualche tempo fa, saranno oramai due o tre settimane che mi sono recato presso il vecchio ospedale di Prato per una visita specialistica dermatologica. Tralasciando il fatto che per fissarla la mia dolce metà ha dovuto passare al telefono circa trenta minuti, visto il caldo che attanagliava Prao, inforcata la Vespa, messa a cassetta la signora, mi sono diretto agli ambulatori dentro le mura, quelli per intendersi di fronte al "Giovannini".   Entrati nell'atrio, sbrighiamo rapidamente le pratiche burocratiche e pago il balzello. Ovviamente essendo un "ricco" pago l'importo più alto. Beh, delle volte fa piacere sentirsi un big, però comparato all'importo di una visita specialistica privata è poca cosa.   Ci spostiamo nella sala di attesa, dove sentiamo lo sgocciolare dello scarico condensa dell'aria condizionata... del piano di sopra. Dove siamo noi si boccheggia ed i pantaloni si incollano alle natiche... Avevo fatto la doc...

PAP gente strana... L'1' 20"!

PAP gente strana... Al limite del masochismo... Dove? Piscina S. Paolo Quando? Lunedì 30/03/2015 - ore 9.30 Pm Chi? I soliti noti. Perchè? Non è dato sapere, forse una particolare forma di demenza senile... Dopo le gare di Lucca, pensi spalmato sul divano, ma sì, perchè no, quasi quasi rimango a fare pendant con la coperta di pile... Poi una vocina insidiosa si fa strada nei meandri della mente, già ottusa dalla cena, leggera peraltro(altrimenti qlc.na potrebbe scorticarmi se non lo preciso), ma complice la primavera, l'ora legale e quel teporino dei termosifoni... Sì quasi quasi rimango a casa... Ancora quella voce... Lunedì prossimo è festa, allenamento perso... Che fastidio questo ranocchio parlante... Beh dai altri cinque minuti e parto... Tanto stasera ci farà fare un po' di scarico, o no?! Siamo stati alle gare dopotutto. Parcheggio nella zona coppiette as usual, giusto perchè sono troppo stanco per imitare la Betti e parcheggiare sul cancellino di ingre...

No, non siamo tutti CHARLIE HEBDO... Ma poco importa.

No, non siamo tutti CHARLIE HEBDO... Ma poco importa. Come fronteggiare il terrorismo che si fa strada in Occidente? Ad un giorno di distanza dall'attacco al giornale satirico francese "Charlie Hebdo", dopo aver assistito inerme alle immagini che hanno fatto il giro del mondo, via web, trasmesse dalle varie emittenti, dopo aver letto opinioni contrastanti, dei musulmani moderati che condannano con rabbia gli autori di questi delitti, in quanto oltre ad uccidere dei civili indifesi in nome del loro Dio, ostacolano il loro già difficile percorso di integrazione all'interno di un'Europa dilanaiata e impoverita da una guerra economica strisciante, non dichiarata, di coloro che dicono che "Se la sono andata a cercare", di quei ben pensanti che sostengono di volerli rimandare tutti a casa fomentando l'odio xenofobo... Dopo tutto questa accozzaglia di opinioni e di caos, non mi rimangono che impresse le immagini del poliziotto (musulmano) a ter...

Marchionne, un'altra occasione persa... Per tacere.

Dortmund, 31/07/2013   In un tempo morto durante i test, ho avuto la balzana idea di leggere due notizie su quel che accade nell'italica terra, da una prospettiva diversa. Mi balla subito l'occhio nel leggere il seguente titolo: DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA sulla rappresentanza sindacale Marchionne: «Le condizioni industriali in Italia rimangono impossibili». http://www.corriere.it/economia/13_luglio_30/marchionne-industria-impossibile-italia-fiat_860f2332-f946-11e2-a534-1599fd49895b.shtml Un'altra occasione perduta, per tacere, questo il primo pensiero che mi salta in testa.   Leggo rapidamente l'articolo e mi dilungo anche sui commenti. Quello che è sorprendente è che molti non abbiano neppure compreso il testo. Marchionne NON si lamenta delle troppe tasse, dei servizi per industrie inesistenti, della mancanza di infrastrutture, il che sarebbe comprensibile e condivisibile, lapalissiano in un paese che non ha una chiara politica industriale e...

PAP - L'agonismo!

All'Armata non è bastata la trasferta in terra maremmana per smaltire la sua carica agonistica... No! Si ritrova numerosa a S. Paolo per l'allenamento del day-after gare con la solita voglia di sempre! La serata parte con frasi d'incitazione del tipo: "Stasera sciorto!", "Mi son quasi imparentato nel divano", "Ma l'hai vista la F1?" che ricorrevano con cadenza via via più preoccupante... Pertanto Gulliver e Cucciolo per spezzare il ghiaccio improvvisano due esercizi quali il faticosissimo "Reggi la colonna" e "Bada c' ho un' unghia del piede incarnita!" dando lo stimolo all' intera Armata che strascicando le sacche con gli attrezzi, manco contenessero macigni, si avvia al patibolo, pardon spazio acqua... Si parte con il solito riscaldamento ed il Meo ci delizia nella frazione a dorso sfoggiando uno stile "subbaqueo" di Giovannesca memoria... Tempo di fermarsi e per il Meo di scassar...

L'Armata Brancaleone alle crociate labroniche!

S iamo ancora qui a raccontar le epiche gesta dell'Armatata Brancaleone, stavolta in labronica terra. Ritrovo dei (b)prodi all'usuale parcheggio Rindi, con altrettanto usuale attesa spasmodica del cavalier Clochard Andrea Giusti(no). Nel qual mentre si aspettava il suddetto, conclave presso la pattumobile del Comandante Meon che si presenta reduce da nottata di gozzoviglie e sesso estremo (ovvero astinenza). Dalla fatidica (con)Fusion esce di tutto, ma indelebile è il ricordo del muschio natalizio che incrostava il tappetino del guidatore e che  colpirà sicuramente l'immaginario collettivo. Arriva pure il Cavalier di Mare Fulignì alla guida di una futuribile Civic che pareva guidarsi da sola (e forse era davvero così...). Con voce stentorea mica tanto, ad oner del vero alquanto impastata dai residui alcolici, dichiara in cuor suo di voler andare a parcheggiare. Si volta e guarda verso il volante aspettando che lo spirito (di)vino innesti l...